SOSTIENI IL CIRCOLO LEGAMBIENTE DI PISTOIA

Comunicato fine anno 2023
Care socie, cari soci,
A 20 anni esatti dalla sua nascita il Circolo Legambiente Pistoia ribadisce il suo impegno a sostenere l’adozione di un radicale cambiamento di paradigma verso un modello basato sulla cooperazione e sul rispetto di ogni forma di vita, sui valori, sulle relazioni umane e di modelli industriali e energetici e economici basati sulla sostenibilità e sulla giustizia sociale.
In questo 2023 alla guerra in Ucraina quest’anno si aggiungono purtroppo i drammatici avvenimenti a Gaza che rischiano di alimentare una spirale di violenza infinita e si colloca in un quadro di generale crisi geopolitica e instabilità crescenti.
Consapevoli della gravità del momento, CONDANNIAMO LA GUERRA e condanniamo tutte quelle dinamiche politiche, economiche e di potere che generano e alimentano tutte le guerre e ogni forma di violenza e ribadiamo il nostro impegno per sostenere i cessate il fuoco, le trattative e la PACE.
Non ultimo i sempre più frequenti fenomeni estremi, che si collocano in un quadro generale di oggettivo cambiamento climatico, hanno colpito duramente le nostre zone (Montale, Quarrata, Prato e Campi Bisenzio in particolare) portando alla perdita di vite umane e a una devastazione inimmaginabile che ha coinvolto quasi 30000 persone e ha visto molti dei nostri volontari attivarsi per dare una mano a sgomberare i detriti e ripulire le abitazioni dal fango.
Un alluvione che però ci invita a non fermarci ad additare gli eventi meteorologi estremi come unici responsabili di tale disastro, ma a approfondire e studiare un tema complesso e eterogeneo in cui pesano in modo peculiare nelle singole realtà fattori come, l’incuria, la mancanza di manutenzioni, il ritardo nella realizzazione di opere di regimazione delle acque, ma anche l’eccessiva cementificazione e la sempre minore capacità del suolo di assorbire acqua a causa delle pratiche agricole intensive.
​
Di seguito riportiamo i titoli di alcune iniziative realizzate grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio, del Cesvot, e del Comune di Pistoia rimandando a maggiori info sul nostro sito web.
-
il contrasto al taglio selvaggio degli alberi in città
-
il contrasto alla realizzazione della Nuova Funivia Doganaccia - Lago Scaffaiolo.
-
Il contrasto al progetto di una nuova RSA a Vicofaro
-
La Giornata della Memoria e Il Giorno del Ricordo nelle scuole
-
Festivalto a Fucecchio
-
Il convegno “DIRITTO DI NATURA”
-
Life For Terra – Music 4 The Planet
-
La Mobilità dolce della Piana,
-
Bello Veramente Festival
-
BUG! Bollettino Urgenze Giovanili
Prosegue la gestione del Centro di Educazione Ambientale di Acquerino, che ha ospitato centri estivi, gruppi scout e si sono svolte, come sempre, le storiche attività come “Puliamo il Mondo” e la “Giornata dell’Albero”, le “Giornate della Memoria” e “del Ricordo”, svolte in classe e in gruppo con i volontari, con la partecipazione delle Istituzioni Locali e di numerose scuole primarie e secondarie.
Proseguono le vertenze territoriali quali: le “Ville Sbertoli”, “il vivaismo pistoiese” e il degrado urbano, tramite “i report di Piero” ( che trovate sul nostro blog).
Anche quest’anno sono giunte numerose segnalazioni di reati ambientali e discariche abusive, spesso pervenute tramite il nostro nuovo sito web (www.legambientepistoia.org). Sito su cui si trovano tutte le info sugli argomenti citati e che è divenuto strumento fondamentale per la comunicazione la realizzazione delle attività e finalità del circolo.
La nostra più grande soddisfazione però è vedere continuare a crescere il nostro “ gruppo giovani “ sia per numero che per quantità e qualità della loro partecipazione e delle iniziative da loro proposte.
​
Infine si comunica che è attivo il tesseramento 2024 alla pagina https://www.legambientepistoia.org/tesseramento oppure scrivendoci a legambiente.pt@yahoo.it
Per chi volesse dare anche un piccolo contributo economico, sempre sul sito è attiva la pagina https://www.legambientepistoia.org/donazioni e il tasto “donazione con PayPal”, oppure potete fare un bonifico a Circolo Legambiente Pistoia APS Codice IBAN: IT40 Q076 0113 8000 0004 8811 442.
Buone feste a tutti!
Il Presidente Antonio Sessa
