EX MENSA SMI A CAMPOTIZZORO.
- giovannellipiero
- 7 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 14 lug
Si tratta di un immobile molto grande, esteso nella sua parte più lunga in posizione parallela alla S.R n. 66, completamente vuoto all'interno, in disuso da diversi anni, con forte ruggine sulle ringhiere delle varie scale di accesso che si susseguono lungo la strada di cui sopra. Fa parte di quello che, una volta, era il Villaggio Orlando e sta a confine con l'area nel frattempo divenuta di pertinenza della Dynamo Camp. Il contrasto tra l'ordine e la pulizia che regnano in quest'ultima e la trasandatezza del complesso di cui trattasi è stridente.
Del fabbricato fanno parte, sul lato più lungo, due ordini di dodici finestre posti su due piani. A metà del medesimo c'è una ulteriore rampetta di scale con vegetazione infestante dintorno e due saracinesche arrugginite. Una buona parte di intonaco alle pareti è distaccata. Nella parte terminale dell'immobile verso ovest altre scalette, una porta arrugginita, rifiuti abbandonati. Ancora un cancello arrugginito chiuso da un lucchetto e, dietro, vegetazione disordinata ed abbondante a testimoniare un lungo stato di abbandono. Il tutto va ad affacciarsi sul Torrente Maresca. La vegetazione impedisce di vedere in pieno, dalla strada, il lato ovest del fabbricato, che ha molte altre finestrature.
La superficie e la cubatura dell'immobile sono veramente ragguardevoli e meriterebbero una attenzione, che evidentemente manca, da parte dei pubblici poteri, in vista di una sua ristrutturazione/recupero e destinazione ad un utilizzo decente e razionale. Tutto ciò tenendo conto anche dell'effetto estremamente negativo che fa il vedere uno spettacolo del genere lungo una strada di grande comunicazione come la suddetta S.R n. 66.










Commenti